top of page

 Cappellano Maggiore  Padre Luigi Mezzadri

Nato a Piacenza il 16 maggio 1937, ha svolto i suoi studi nel Collegio Alberoni di Piacenza, a Siena e alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, ove si è laureato in Storia della Chiesa. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 30 giugno 1963 da sua Eccellenza mons. Umberto Malchiodi, Vescovo di Piacenza e amico di famiglia.

Ha insegnato Storia della Chiesa al Collegio Alberoni e alla Pontificia Università Gregoriana. Dopo aver raggiunto l’emeritato, insegna Storia della diplomazia Pontifica nell’Accademia Ecclesiastica di Roma, prestigiosa scuola per la formazione dei diplomatici pontifici.Ha pubblicato nel corso degli anni un certo numero di libri e saggi che sono state tradotti in molte lingue, dando così una dimensione internazionale al suo apporto di sacerdote e di studioso.

Il primo ambito dei suoi interessi è stato quello della formazione del clero e della figura del sacerdote e della storia vincenziana. Il secondo ambito in cui si è affermato è venuto negli anni 70 in seguito all’apparizione di nuove opere di storie della Chiesa. Il terzo ambito di interesse è stato quello sul gallicanesimo e sul giansenismo. Il quarto ambito è stato quello delle missioni popolari in Epoca Moderna. Il quinto ambito sono stati i suoi studi condotti sulla spiritualità moderna ha cercato di inserire la spiritualità all’interno della storia della Chiesa. Il sesto ambito è quello relativo alla rivoluzione francese. L’Autore lo ha affrontato per cercare di capire il cambiamento della situazione della Chiesa che si ebbe nel 700. Il settimo ambito è stato quello dello studio dell’Età delle Riforme.

bottom of page